top of page

Correggio 500 a Parma

Aggiornamento: 8 nov 2024

Correggio 500 a Parma perchè quest'anno questa città vuole festeggiare i 500 anni dalla conclusione della Cupola di San Giovanni Battista con due mostre multimediali.


Correggio 500 a Parma


Chi era Correggio?


Antonio Allegri (1489 - 1534) detto il Correggio per via della piccola città dell'Emilia da dove proveniva.

E lo sai che per affrescare la Cupola di San Giovanni Evangelista a Parma Correggio ci mise 4 anni? E quest'anno sono trascorsi 500 anni da allora!


Le mostre di Parma per Coreggio


Per ricordare questo avvenimento Parma organizza, per l'appunto, la Mostra in due tappe: Correggio 500" che terminerà il prossimo 31 gennaio.


Correggio 500 a Parma: come si sviluppano le 2 mostre?


Sono mostre multimediali che ti permettono di immedesimarti nell'epoca in cui Correggio dipingeva e di arrivare praticamente ad abbracciare gli affreschi.


Si parte dal Refettorio dell'imponente Monastero di San Giovanni con l'installazione fotografica ad opera di Lucio Rossi con la sua "Il Cielo per un istante in Terra.


In questo modo l'affresco della cupola viene come scomposto e posizionato in 4 parti su di una parete ad altezza uomo/donna.


Si va poi al Monastero di San Paolo, non molto distante, con la "Camera della Badessa" che assomiglia a un bel pergolato.


Proprio qui poi grazie a dei visori si può tornare al XVI secolo .....


Per maggiori informazioni clicca qui


Preciso che l'immagine di copertina ha il solo scopo di presentare il post non avendone trovata una più idonea e allo stesso tempo però libera da diritti d'autore.


Per maggiori informazioni clicca qui https://parmawelcome.it/correggio-500/






Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page