top of page

Crowdfunding come futuro della filantropia

Immagine del redattore: Monica PalazziMonica Palazzi

Aggiornamento: 22 nov 2023

Crowdfunding come futuro della filantropia e, difatti, il termine crowdfunding tradotto dall'inglese significa raccolta fondi.


Il principio del crowdfunding, quindi, si basa per lo più sull'impegno collettivo di donare fondi per una determinata causa.


Se solo una persona si impegna per raggiungere uno scopo è poca cosa se, invece, si tratta di migliaia se non non milioni di persone allora la cosa cambia, giusto?


Sto parlando di tante persone che si uniscono per mettere assieme le proprie risorse che sono idee e le reti di contatti permettono alle organizzazioni no-profit di avere maggiori possibilità di raccogliere fondi per i loro scopi.


Tali associazioni devono riuscire tramite i social media o, anche, con il caro e vecchio passaparola a coinvolgere il maggiori numero di persone così da ottenere un finanziamento per i loro progetti.. va da se che per ottenere fondi si devono invogliare e interessare al proprio progetto le altre persone dimostrando anche la bontà dello stesso.


Magari non tutti doneranno qualcosa però anche il solo fatto che se ne è parlato e, quindi, si è fatto conoscere il progetto è già qualcosa!


Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page