top of page

L'Erasmus all'italiana

L'Erasmus all'italiana si chiama Fondo per l'Erasmus Italiano ed è stato introdotto con l'ultima legge di Bilancio.


In cosa consiste l'Erasmus all'italiana?


L'Erasmus all'italiana nell'atto pratico darà la possibilità nel biennio 2024/2025 di staccare assegni di circa 1.000 euro per 10 mila beneficiari coinvolti.

Si tratta di un finanziamento di 10 milioni di euro su 2 anni vale a dire che saranno 3 mila nel 2024 e 7 mila nel 2025.


Questa è sicuramente un grande incentivo alla mobilità degli studenti nel sistema accademico nostrano e ciò permetterà loro di prendere parte a corsi o semestri di studio in svariate università che fanno parte del programma di scambio fra atenei e non solo fuori dai nostri confini nazionali.


Non c'è un percorso univoco in quanto saranno le stesse università a gestire le borse di studio in base alle loro disponibilità.


Gli atenei hanno tempo fino al 30 novembre 2024 per fare loro questa iniziativa e stabilire autonomamente i parametri, le regole per l'accesso per coloro i quali poi faranno domanda.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page