top of page

Perchè esiste il gender gap salariale?

Immagine del redattore: Monica PalazziMonica Palazzi

Aggiornamento: 22 nov 2023

Perchè esiste il gender gap salariale?


Secondo Claudia Goldin, economista americane e Premio Nobel per l'economia 2023, che ha analizzato le disparità di genere sul mercato statunitense è arrivata alla conclusione che il gender gap salariale ha un andamento a "U".


Nel Settecento le donne americane che lavoravano erano oltre il 60% della forza lavoro poi, però, la percentuale è diminuita drasticamente con l'industrializzazione.


Per poi tornare a salire dalla metà del secolo scorso.


Come mai?


Semplice nelle società agricole (di qualsiasi cultura) le donne hanno sempre lavorato mentre con l'industrializzazione gli uomini hanno continuato a lavorare in fabbrica e le donne (gratis) in casa!


Poi nel Dopoguerra le donne sono tornate a lavorare sia dentro sia fuori casa.


Con il risultato che oggi come oggi le donne lavorano almeno un'ora e mezza in più degli uomini in quanto hanno anche il lavoro in casa non retribuito.


Goldin ha ben sottolineato le diversità e ora bisognerebbe promuovere delle suddivisioni dei lavori più eque e giuste!


E tu cosa ne pensi?


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page