top of page

Villa d'Este Tivoli

Immagine del redattore: Monica PalazziMonica Palazzi

Aggiornamento: 17 lug 2024

Villa d'Este Tivoli (Roma) è un vero e proprio gioiello d'arte: architettonico e scenografico.


La Villa è Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco dal 16 dicembre del 2001.


Villa d'Este Tivoli


Il complesso nell'insieme si sviluppa per 4 ettari e include il palazzo residenziale e un magnifico giardino ricco di fontane, grotte, ninfei, giochi d'acqua, musiche idrauliche.


Questo giardino è stato preso ad esempio per realizzare altri giardini europei in epoca manierista e barocca.


Da chi è stata voluta Villa d'Este


Villa d'Este è stata voluta dal Cardinale Ippolito II d'Este, già governatore di Tivoli e figlio di Lucrezia Borgia.


La Villa è opera di Pirro Ligorio, pittore, archeologo e architetto, che iniziò i lavori per la costruzione della Villa stessa nel 1550 e che terminarono una ventina di anni dopo.


Da dove proviene l'acqua delle fontane?


L'acqua che sgorga dalle fontane proviene dal fiume Aniene tramite un canale sotterraneo che è lungo poco più di 500 metri.


Le Fontane


La più parte delle fontane esterne sono considerati dei veri e propri teatri d'acqua.


Un' esempio fra tutti è la Rometta che si caratterizza dalla scultura di Roma assisa in trono.


Per maggiori informazioni clicca qui https://villae.cultura.gov.it/

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page