top of page

5 Nuove regole per gli aumenti delle tariffe telefoniche

5 Nuove regole per gli aumenti delle tariffe telefoniche.


Ci sono altre novità però, sicuramente, quella più importante per i consumatori è questa che è legata alla revisione di un regolamento di settore dell'Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni.


Gli eventuali rincari dovranno ottenere il consenso esplicito degli utenti/clienti.

Questa novità vale sia per i nuovi sia per i vecchi contratti post e pre delibera 307/23.


5 Nuove regole per gli aumenti delle tariffe telefoniche.


  1. In caso di inflazione i prezzi dovranno essere modificati sia in caso di aumento sia in caso di diminuzione.

  2. Se i contratti non prevedono fin da subito adeguamenti periodici ogni singolo rincaro dovrà essere accordato con il cliente diversamente non se ne fa niente.

  3. Se le variazioni non saranno tali e quali a quelle Istat ma ci saranno ulteriori aumenti l'utente avrà il diritto di rescindere dal contratto senza pagare penali e costi di recesso.

  4. In caso di aumento oltre il 5% del canone mensile l'utente avrà il diritto di passare senza spesa alcuna a un'offerta analoga che non contenga però "la clausola inflazione".

  5. Il regolamento revisionato prevede che un contratto telefonico non superi la durata di 24 mesi e dopo 2 anni si può rescindere senza penali e costi.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page