Giacomo Carrara fondatore dell'omonima Accademia
- Monica Palazzi

- 14 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 ott
Giacomo Carrara, fondatore dell’Accademia Carrara di Bergamo, era il primogenito di una famiglia nobile della nostra città.
Nato a Bergamo nel 1714, trascorse la sua vita tra viaggi e studi, collezionando tante opere d’arte.
Per custodire tutti questi tesori, nel 1766 fece restaurare uno stabile in via della Noca.
Così nacque il primo nucleo dell’Accademia Carrara.

Quando Giacomo morì, nel 1796, l’Accademia contava già ben 1.275 dipinti.
Ti lascio con una curiosità: noi bergamaschi sentiamo l’Accademia Carrara come parte viva della nostra identità.
Per questo motivo partecipiamo spesso a mostre, eventi e attività didattiche organizzate dal museo.
Se vuoi saperne di più, puoi visitare il sito ufficiale dell’Accademia Carrara:https://www.lacarrara.it/
Nota: le immagini sono state scelte solo per presentare il post, perché non ho trovato di più adatte e libere da diritti d’autore.



Commenti