Il pacco non arriva? Ecco come difendersi!
- Monica Palazzi
- 12 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
Il pacco non arriva? Ecco come difendersi!
Può capitare che l'ordine fatto online non venga recapitato, allora, deve scrivere una Pec oppure devi sporgere una querela!
Il pacco non arriva? Ecco come difendersi!
Stando a quanto rilevato dall'Osservatorio eCommerce del Politecnico di Milano, anche in Italia, gli acquisti online sono in aumento.
E una mancata consegna è dietro l'angolo, giusto?
Ma, tranquillo, sei tutelato dalla legge!
La legge ti protegge
Il Codice del Consumo stabilisce, dal 2005, che un ordine online ha le medesime regole di uno fatto di persona.
Lo stabilisce l'articolo 61 che afferma che il venditore deve fare la consegna dell'ordine entro 30 giorni salvo disposizioni differenti.
All'atto pratico che cosa fare?
La prima cosa da farsi è assicurarsi che la consegna sia effettivamente mancata.
Come fare?
Accertati che non ci sia alcun avviso di giacenza oppure che qualcuno non l'abbia ritirato per conto tuo!
Solo dopo aver accertato tutto questo allora potrai partire all'attacco.
Ma come?
Facendo una Pec al venditore per accordarsi per una nuova consegna.
Se dovesse esserci un nuovo "buco nell'acqua" alcune piattaforme danno la possibilità di avere il rimborso procedendo, direttamente, dal sito.
Concludo, quindi, ricordando che la mancata consegna è un illecito civile anzi se il sito fosse fasullo oppure se il venditore fosse irreperibile, allora, potrai fare una querela entro 3 mesi.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.panorama.it/attualita/economia/quando-pacco-non-arriva
Commenti