Imparare a suonare uno strumento musicale da adulti 3 consigli utili
- Monica Palazzi 
- 18 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 21 ott
Suonare uno strumento fa bene a tutte le età: è un antistress naturale e mantiene il cervello attivo.
Se hai scoperto questa passione da adulto, non preoccuparti: è possibile imparare e divertirsi! Ecco tre consigli utili per iniziare senza stress.
1. Costanza, impegno e pazienza
Dedica almeno 15 minuti ogni giorno alla musica.
Non avere fretta: la mente ha bisogno di tempo per imparare ed elaborare le novità.
La regolarità è più importante della quantità di tempo dedicato.
2. Scegli lo strumento giusto
Chitarra e pianoforte sono tra gli strumenti più popolari.
Se preferisci gli strumenti a fiato, il flauto traverso e il sax sono molto gettonati. Scegli quello che ti ispira di più!
3. Come iniziare: lezioni individuali o corsi?
Se sei alle prime armi, ti consiglio di iniziare con qualche lezione individuale con un maestro: così potrai apprendere la tecnica corretta fin da subito.
In seguito, puoi alternare le lezioni con video online.
Dopo circa tre mesi avrai le basi per capire se lo strumento scelto è quello giusto per te.
Se invece hai già un po’ di esperienza, puoi valutare lezioni di gruppo o unirti a una banda musicale.
Per approfondire, leggi anche questo articolo: https://www.corriere.it/salute/12_aprile_30/chitarra_limite_eta_didiodoro_e3a9ca4e-904f-11e1-803b-373c4ae603d3.shtml



Commenti