top of page

Ok sai perchè si dice così?

Immagine del redattore: Monica PalazziMonica Palazzi

Ok sai perchè si dice così?


"Ok" è un espressione versatile e popolare come nessuna altra.


Probabilmente "ok" è anche l'espressione più usata a livello mondiale.


E' internazionale e non serve tradurla è sempre e comunque "ok".


Le origini di ok


Le origini di "ok" sono incerte, ma varie.


Io menzionerò quelle, forse, meno conosciute.


Si dice che sia nata in Lousiana francese "au quai" (vuol dire al molo in francese) per riferirsi,appunto, al molo quando si parlava del cotone che era pronto per partire per l'Europa.


Oppure dal tedesco "alles korrekt" tutto corretto/tutto apposto o al greco "olla kalla" che vuol dire tutto bene.


Oppure, ancora, alle espressioni di approvazione delle tribù native americane o, infine, potrebbe essere anche un espressione scozzese.


Tuttavia negli anni 90 del secolo scorso il professor Allen Walker Read docente alla Columbia University trovò la data esatta dell'espressione "ok".


Era il 1839 quando apparve in un articolo del Boston Morning Post.


Ma "ok" prende piede davvero con la nascita del telegrafo.


Sono gli anni 70 del 1800 quando l'espressione "ok" sta a indicare che il messaggio è stato ricevuto in maniera corretta.


L'uso più recente di "ok" risale alla Seconda Guerra Mondiale quando i soldati girando per il campo e calcolando i morti scrivevano su un lenzuolo bianco un numero seguito dalla lettera "k" (stava per killed / uccisi).

Se,invece, non ve ne erano allora indicavano OK (zero killed vale a dire nessun morto).


Per maggiori informazioni clicca qui https://www.focusjunior.it/scuola/perche-si-dice-ok/



Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page