top of page

Riti Arborei in Basilicata per celebrare la natura

I riti arborei che si tengono in Basilicata per celebrare la natura sono davvero qualcosa di magico e affascinante.


Si svolgono tra primavera e l'estate e servono per sugellare il legame tra uomo e natura.


Dove si svolgono i Riti Arborei in Basilicata?

Riti Arborei in Basilicata per celebrare la natura
Riti Arborei in Basilicata per celebrare la natura

Le "nozze tra gli alberi" sono delle antiche celebrazioni che vedono l'unione tra un tronco e una cima (la cima è la parte terminale del ramo che serve per l'assorbimento e la distribuzione delle linfa) in modo che da questa unione nasca un nuovo albero.


Con lo scopo, simbolico, di fare una rigenerazione sia spirituale sia materiale tra cielo e terra.


Questa tradizione c'è dalla notte dei tempi e sembra risalire all'epoca celtica.


I Riti Arborei si svolgono in 8 paesi lucani e in 2 differenti aree verdi lucane.


1. I riti di maggio


Si svolgono nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane. E, esattamente, nei paesi di Accettura, Castelmezzano, Oliveto Lucano e Pietrapertosa.


Il nome non deriva però dal mese di maggio ma dalla scelta dell'albero che è quello "major".


2.La sagra dell'abete


Si svolgono tra il Monte Alpi e le cime del Pollino.

E, esattamente, i paesi interessati sono Castelsaraceno, Rotonda, Terranova di Pollino e Viggianello.


L'unione che si celebra è quella tra il tronco di un faggio e la cima di un abete però per Castelsaraceno si tratta di un pino.



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page