top of page

Lacchiarella e l'autunno Ciarlasco

Lacchiarella si trova a circa 17 chilometri da Milano ed è famoso per le oche!

Non ci credi? Continua a leggere!


A Lacchiarella tra fine settembre e metà ottobre c'è il Palio dell'Oca e in questa occasione si festeggia l'autunno Ciarlasco.


Perchè Lacchiarella e l'autunno Ciarlasco?


Si dice autunno Ciarlasco in quanto è un concetto legato alla cultura contadina e le oche sono il simbolo della prosperità e della felicità


Ci sono davvero tante iniziative folkloristiche, mostre, spettacoli, gare di abilità e tante gare per preparare le oche alla gara.


Si contendono il premio le 7 contrade locali che sono vestite con tanto di costumi d'epoca e i rispettivi colori araldici.


Il culmine della manifestazione è l'ultimo fine settimana con la "disfida dell'oca".


Cosa devono fare le oche durante il Palio dell'Oca?


Le oche che partecipano con grande gioia alla gara devono fare un percorso guidate dalla sola voce del loro istruttore che non può nemmeno toccarle.


Lacchiarella il paese famoso per le oche
Lacchiarella il paese famoso per le oche

La conclusione della gara è un pranzo all'aperto in cui si possono assaggiare le bontà locali come i risotti, il salame d'oca e i funghi.


Quando è nato l'idea del Palio dell'Oca?


Il Palio dell'Oca è nato nel 1976 da un gruppo di amici locali che volevano promuovere Lacchiarella e la sua peculiarità.


Che ne dici? Questa mia potrebbe interessarti? Fammi sapere! Grazie!


Per maggiori informazioni clicca qui https://www.paliodellocalacchiarella.org/




Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page