Roma e il Colosseo
- Monica Palazzi
- 22 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Roma e il Colosseo che probabilmente è una dei monumenti più conosciuti e visitati a livello mondiale.
Roma e il Colosseo
L'Anfiteatro Flavio, il Colosseo, è una grande costruzione a forma ellittica che arriva a misurare quasi 50 metri di altezza ed ha sempre, fino dalla sua costruzione, attratto gli uomini di non importa quale epoca.
Un pò di storia
E' stato fatto costruire dall'Imperatore Vespasiano con lo scopo di celebrare l'importanza e la fastosità dell'Impero Romano.
Fu però inaugurato dall'Imperatore Tito nell'80 d.C.
Il Colosseo è stato costruito in una valle tra l'Esquilino, il Palatino e il Celio che altro non sono che dei Colli Romani dopo che fu prosciugato un laghetto che era usato dal Nerone per la sua Domus Aurea.
Al di sotto dell'anfiteatro c'è un vero e proprio labirinto di sotterranei in cui restavano sia le belve feroci sia i gladiatori.
Il Colosseo e le persecuzioni ai cristiani
Il Colosseo è collegato a doppia mandata con le persecuzioni ai cristiani che tuttavia furono interrotte dall'imperatore Costantino.
I combattimenti furono interrotti nel 313 d.C. che una volta proclamato il Cristianesimo come religione dell'Impero vietò, quindi, i combattimenti tra i gladiatori.
Il Colosseo è visitabile e per maggiori informazioni clicca qui https://colosseo.it/
Commenti