Sicurezza e social 3 consigli utili
- Monica Palazzi
- 15 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
Sicurezza e social 3 consigli utili.
Vogliamo vivere sempre connessi tuttavia tutta questa tecnologia non è detto che sia sempre un bene in quanto potrebbe mettere a rischio la nostra sicurezza personale.
Sicurezza e social 3 consigli utili
Elettrodomestici attenti alla privacy
Non hai mai pensato che anche il frigorifero o la lavatrice da quando sono diventate smart (intelligenti) possono raccogliere tantissimi dati su di te.
Come evitare che in rete si sappiano i nostri gusti
Premesso che navigando da smartphone, tablet, computer e Smart tv in base ai nostri gusti veniamo schedati però come cercare di ridurre al minimo tutto ciò?
Si potrebbe iniziare con il pubblicare in maniera sporadica sui social i nostri aggiornamenti! Pubblicare su Instagram non solo quello che ci piace, ad esempio, non solo foto di piatti che abbiamo cucinato seppur questa sia la nostra più grande (e unica passione) e lo stesso dicasi per YouTube seppur tu sia un appassionato di musica classica ogni tanto ascolta altri generi. Cosi facendo i social resteranno un attimo spiazzati.
Come navigare sicuri?
Usa password diverse per ogni profilo, cambia almeno una volta al mese la password (è vero non è una comodità però poi ci guadagnerai in sicurezza), aggiorna costantemente il device e il pc (in modo particolare il browser), non salvare on line i numeri delle carte di credito, e opta per l'autentificazione a due fattori.
Concludo con una checklist in 10 punti per la sicurezza online e sui social:
Usa password diverse per uno profilo
Cambia sovente la password
Abilita l'autentificazione a due fattori
Tieni aggiornati i dispostivi
Tieni aggiornato il browser
Non salvare online i dati delle carte di credito
Limita la condivisione sui social di tali dati
Valuta con attenzione le richieste di amicizia prima di accettarle
Varia quello che pubblichi così da non essere profilato
Controlla le impostazioni di privacy dei tuoi account
Per maggiori informazioni https://www.avira.com/it/come-proteggersi-sui-social-media
Commenti