top of page

Spalato, Croazia, non solo mare e spiaggia

Aggiornamento: 15 ott

Spalato, Croazia: non solo mare e spiaggia


Quando penso a Spalato, mi viene subito in mente una città che sa sorprendere.


Non è solo mare e spiaggia: qui si respira storia, cultura e un’atmosfera unica che conquista chiunque la visiti.


Un po’ di storia: il Palazzo di Diocleziano e la città che vive


Lo sapevi che il cuore di Spalato è il Palazzo di Diocleziano?

Non aspettarti un museo tradizionale: qui non ci sono file o biglietti da staccare.

Il palazzo, costruito dall’imperatore romano alla fine del III secolo, oggi è un vero e proprio quartiere! Passeggiando tra le sue antiche colonne di marmo, ti ritrovi tra case, negozi e ristorantini, immerso in un’atmosfera senza tempo.

Adoro perdermi tra le viuzze e arrivare fino alla Cattedrale di San Doimo, che un tempo era il mausoleo dell’imperatore.

E se ti fermi nel Peristilio, l’antico cortile centrale, potresti ascoltare qualche musicista di strada: sono davvero bravissimi e rendono l’esperienza ancora più magica.


La Riva: il salotto di Spalato


Dopo aver esplorato il centro storico, ti consiglio di fare una passeggiata sulla Riva, il lungomare di Spalato.

Qui la vita non si ferma mai: a qualsiasi ora troverai gente che chiacchiera, ride e si gode la vista sul mare. Io adoro sedermi a un tavolino, ordinare un aperitivo e sentirmi parte della città, anche solo per un momento.

Se vuoi vedere Spalato dall’alto, prendi le stradine che dalla piazza Sperun salgono verso la collina di Marjan.

Da lassù il panorama è spettacolare: la città, il mare e le isole sembrano a portata di mano!


Un tuffo dove l’acqua è più blu


Anche se Spalato offre molto più del mare, non posso negare che un po’ di relax in spiaggia ci sta sempre bene.

La mia preferita è Bacvice, a pochi minuti a piedi dal centro: perfetta per una nuotata o per prendere il sole.

Se preferisci qualcosa di più tranquillo, la spiaggia di Kasjuni è l’ideale, immersa nella natura.


Serate tra storia e sapori


La sera, mi piace perdermi tra le stradine di Veli Varos, uno dei quartieri più antichi.

Qui si trovano trattorie e ristorantini dove assaggiare le specialità locali.

Se vuoi un consiglio, prova i Cevappi: sono delle polpette cilindriche di carne mista, cotte alla brace e servite con cipolla cruda, salsa di peperoni e panna acida.

Una vera delizia!

Lugo mare di Spalato

Gite fuori porta: Trogir e l’isola di Brac


Se hai un po’ di tempo, ti suggerisco una gita a Trogir, a soli 30 minuti di auto.

Il suo centro storico, Patrimonio Unesco, è un gioiello: viuzze di pietra, balconi fioriti e il magnifico Campanile della Cattedrale di San Lorenzo.

Oppure, prendi il traghetto e raggiungi l’isola di Brac.

Qui troverai la spiaggia di Zlatni Rat, famosa per la sua forma particolare e le acque cristalline.

È il posto perfetto per una giornata di mare indimenticabile.


Informazioni utili


Quando andare: Io ti consiglio maggio, giugno o settembre: il clima è perfetto e c’è meno folla.

Documenti: Se sei cittadino europeo, basta la carta d’identità valida.

Come arrivare: Spalato è ben collegata: puoi arrivare in aereo con voli low cost o in traghetto.


Per altre informazioni utili, dai un’occhiata al sito ufficiale: visitsplit.com/it/1/benvenuti-a-spalato

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page