Vacanze e documenti perfetti
- Monica Palazzi
- 29 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 ago
Vacanze e documenti perfetti così da non avere le tanto sospirate ferie rovinate, che cosa fare?
La prima cosa è verificare che non siano scaduti in quanto con i documenti non validi rischi di non poter partire o di non poter guidare.
Vacanze e documenti perfetti
La carta d'identità
La carta d'identità, ormai, è elettronica e si può rinnovare da sei mesi prima della sua naturale scadenza.
Se la rinnovi prima della scadenza che coincide con il giorno del tuo compleanno la sua durata sarà di 9 anni mentre in caso contrario di 10 se sei una persona adulta.
Pe i bambini la sua durata si riduce a 5 anni per i minori e, nello specifico, a 3 per i bambini fino ai 3 anni d'età.
Per il rinnovo dovrai rivolgerti all'Ufficio Anagrafe del tuo Comune di appartenenza previo appuntamento o telefonico o cliccando qui https://agendacie.interno.gov.it/
Dovrai aver cura di portare, almeno, una fototessera che non sia identica a quella precedente, il documento scaduto o in scadenza.
Il costo è di 22 euro che arriva a 27 se smarrito, rubato o deteriorato.
Il Passaporto
Il Passaporto, anch'esso, elettronico ha una durata di 10 anni(tra i 3 e i 5 anni per i minorenni) e non va più rinnovato, ma fatto ex novo.
Per avere quello nuovo dovrai fare domanda in Questura (https://passaportonline.poliziadistato.it/) oppure presso gli Uffici Postali (https://www.poste.it/polis-passaporto-elettronico/).
Il costo si aggira sui 116 euro in quanto si compone di 73,50 euro per la marca da bollo e 42,50 euro di bollettino postale più eventualmente 8,20 euro se deve essere spedito
Che cosa portare, poi, per il rinnovo?
Per il rinnovo servono la carta d'identità in corso di validità, due fototessera e il vecchio passaporto qualora sia disponibile.
La Patente
Anche la data di scadenza della patente coincide con la data del tuo compleanno però la durata varia con l'età.
Fino a 50 anni il rinnovo è ogni 10 anni, fino a 70 anni ogni 5, fino a 80 ogni tre poi ogni 2.
Il costo complessivo inclusa la spedizione è di circa 35 euro a cui va aggiunto anche il costo della visita medica che varia tra i 30 euro e i 70 euro.
Se, invece, vai nelle Agenzie o alle Scuole Guida pensano a tutto loro e il costo varia tra le 100 euro e i 130 euro.
La Tessera Sanitaria
Non scordare, poi, di controllare pure la scadenza della tessera sanitaria indispensabile per viaggiare sia in Italia sia nel resto d'Europa così da essere "al coperto" in caso di malattia,
Alla scadenza è inviata, in maniera automatica, a casa gratis.
Se la perdi oppure se si deteriora oppure se non ricevi quella nuova, allora, puoi domandare un duplicato alla Asl oppure all'Agenzia delle Entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/richiesta-del-duplicato-della-tessera-sanitaria)
Commenti