top of page

Vico del Gargano Foggia

Vico del Gargano, Foggia, è nel Parco Nazionale del Gargano, si trova a 445 metri sul livello del mare e conta poco più di 7.000 abitanti (dati aggiornati al 30 novembre 2024).


Vico del Gargano Foggia


Vico del Gargano fa parte sia dei borghi più belli d'Italia, ma è anche definito città dell'amore non fosse altro che il Santo Patrono è San Valentino.


Cosa vedere e le tradizioni


Chiesa della Beatissima Vergine dell'Assunta e le tradizioni


Nella Chiesa della Beatissima Vergine dell'Assunta sono conservata del 1618 le reliquie di San Valentino che sono portate in processione ogni 14 febbraio.


Nel periodo della festa degli innamorati le vie diventano, praticamente, un agrumeto e la tradizione fa si che gli innamorati debbano bere il succo, benedetto, come porta fortuna.


E se vuoi che il tuo amore sia eterno, allora, devi andare nel Vicolo del Bacio che è largo 50 centimetri e che si deve percorrere abbracciati.


Tra il centro storico e l'antico frantoio


Molto belle sono, anche, le le case scolpite nella pietra con tanto di comignoli e stemmi delle famiglie sul portale.


E come non concludere la visita passando all'Antico Frantoio (Trappeto Maratea) che ora è museo etnografico.


Proprio qui, difatti, potrai ammirare, ad esempio, le antiche macine.


Quando andare a Vico del Gargano?


Il borgo di Vico del Gargano è bello da visitare in qualsiasi periodo dell'anno!


La cittadina si trova a una decina di chilometri dalla Foresta Umbra che è Patrimonio Unesco e a soli 6 chilometri dal mare.



Preciso che l'immagine di copertina ha il solo scopo di presentare il post non avendone trovata una più idonea e allo stesso tempo però libera da diritti d'autore.






Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page