Adottare un cane: cosa sapere prima dell'adozione?
- Monica Palazzi
- 21 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Adottare un cane è una bella cosa però non è un'azione da fare a cuor leggero!
Per questo motivo è fondamentale porsi qualche domanda prima di fare "il grande passo" in quanto poi non si può più tornare indietro!
Adottare un cane: cosa sapere prima dell'adozione?
Stai pensando di prendere un cane con te? Bella idea però, come detto, fare qualche riflessione a riguardo è di fondamentale importanza!
Io la risposta perfetta non l'ho tuttavia essendo al "mio" terzo cane ed avendo fatto, per qualche tempo, volontariato in un canile mi prendo la libertà di dare qualche consiglio a riguardo senza sostituirmi a persone più esperte di me.
La vita perfetta (o quasi) a 6 zampe: cosa sapere prima del Grande Passo
Meticcio o di razza?
Meticcio!! Perché i rifugi sono pieni di 4 zampe che cercano una famiglia che gli voglia bene e a cui daranno, incondizionatamente, tutto il loro amore!!
Un cane è per sempre
L'impegno di un cane non è una cosa provvisoria e ti impegnerà per diversi anni. Valuta bene questa variabile prima di imbarcarti nell'impresa, mi raccomando. Se lo riporti indietro dopo che ti ha conosciuto gli spezzerai il cuore.
Aspetto economico
Il cane è un costo. Inutile girarci tanto intorno. Il cibo, le cure mediche fra tutte.
Alcune regole del buon vivere in comune
Se abiti in un condominio sappi che nessun regolamento condominiale potrà impedirti di avere un cane tuttavia ci sono alcune regole da rispettare.
Qualche esempio? Non puoi farlo urinare negli spazi comuni e se proprio succede allora dovrai pulire!
E, comunque, in generale quando lo porti a passeggio devi rispettare qualche regola base come, ad esempio, raccogliere le sue deiezioni, tenerlo al guinzaglio e sappi che non potrai entrare ovunque con lui!!
Le vacanze cambiano
Se hai un cane sappi che non tutti gli alberghi, case vacanze, B&B accettano i cani perciò dovrai trovare un posto che lo accetti e non parliamo nemmeno se pensi di andare negli States!
Se proprio non puoi portarlo con te allora affidalo a qualche parente o amico che il tuo cane già conosce o, in alternativa, lascialo in una pensione ad hoc per i 4 zampe e per cui avrai avuto cura di verificare che sia un posto per bene e in cui si trova a suo agio.
A passaggio sempre
Il cane devo uscire di casa per i suoi bisogni con il freddo, con il caldo, con 40° gradi e con - 10° gradi.
Assicurazione
Stipula un'assicurazione contro eventuali danni che potrebbe arrecare il tuo cane, non è obbligatoria però è altamente consigliata.
Concludo ricordando che un cane che è stato correttamente educato e che è rispettato nelle sue esigenze di 4 zampe si inserirà alla perfezione nella routine della nostra famiglia e noi con lui e ti darà un amore sincero e senza secondi fini.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.vanityfair.it/gallery/le-cose-da-sapere-prima-di-adottare-un-cane
Comments