Barbie Therapy
- Monica Palazzi
- 19 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 ago
Barbie Therapy: come mai?
Per prima cosa perchè la Barbie è una bambola che è amata non solo dai piccini, sapete?
La Barbie, difatti, non è solo un fenomeno al cinema, ma lo è anche nella vita quotidiana.
Basti vedere l'iniziativa che è stata messa in atto dalla Residenza per Anziani San Raffaele di Campi Salentina (LE).
Barbie Therapy
In questa RSA sono state regalate delle Barbie a degli ospiti affetti da
Alzheimer.
Le persone che hanno scelto questa bambola l'hanno fatto sull'onda dei ricordi passati e il risultato è stato davvero sorprendente.
Costoro era come se non avessero mai smesso di giocare con questa bambola: l'hanno pettinata, vestita e creato dei giochi che probabilmente erano sempre rimasti come seppelliti in un angolo del loro cervello.
Questo tipo di attività rientra in quelle della "Doll Therapy" ossia degli interventi non farmacologici che sono usati nel trattamento delle demenze senili.
Cosa è la Doll Therapy?
La Doll Therapy permette grazie al contatto sia visivo sia corporeo così come il contatto diretto con la bambola di stimolare i processi cognitivi, la memoria.
In questo modo si può facilitare il dialogo e le capacità relazionali ma anche diminuire i disturbi comportamentali e del sonno, la depressione e tanto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.nurse24.it/specializzazioni/salute-mentale/doll-therapy-aiuto-persone-demenza.html
Tu che ne pensi? Fammi sapere il tuo parere!
Ricordo che questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.
In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.
Commenti