top of page

Buon compleanno codice a barre.

Aggiornamento: 5 ago

Il codice a barre ci semplifica la vita però conosci la sua storia?


Sappi che la BBC ha inserito il codice a barre tra le "50 cose che hanno reso globale l'economia".


Il codice a barre esiste da 50 anni e permette di identificare e prezzare prodotti che arrivano da ogni parte del mondo in qualsiasi supermercato al solo passaggio in cassa oppure con gli apparecchi che identificano i prezzi anche con il self service.


Cosa è il codice a barre?


Il codice a barre non è altro che un numero tradotto "stirando" in una sequenza abbastanza lunga semplici punti e linee del codice Morse.


Fu l'ingegnere americano Woodland a disegnarlo su sabbia circa 70 anni fa.


Nel 1948 lui e il suo collega, Silver, ricevettero l'incarico di sviluppare un codice in modo tale che si potessero identificare i prodotti del negozio medesimo in modo da semplificare il lavoro ai commessi e la vita ai clienti.


Ma prima che diventasse famoso bisogna attendere i primi anni 70 dello scorso secolo quando iniziò ad essere usato negli USA.


Mentre arriverà in Europa (e anche in Italia) solo nel 1977.


Per maggiori informazioni clicca qui https://gs1it.org/chi-siamo/sistema-gs1/storia-codice-a-barre/

3 commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Ospite
06 dic 2023
Valutazione 5 stelle su 5.

davvero interessante, brava Monica!

Mi piace
Monica Palazzi
Monica Palazzi
06 dic 2023
Risposta a

Grazie. A presto.

Mi piace

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page