top of page

Castione della Presolana in Val Seriana Bergamo.

Aggiornamento: 7 giorni fa

Castione della Presolana è un bel borgo montano che si trova in Val Seriana (Bergamo).


Castione della Presolana conta poco più di 3.000 abitanti e si trova, esattamente, ai piedi della Presolana che fa parti delle Prealpi Orobie Bergamasche.


Cosa fare a Castione della Presolana

Castione della Presolana in Val Seriana Bergamo
Castione della Presolana in Val Seriana Bergamo

Castione della Presolana è l'ideale per gli amanti della montagna e dello sport.


A Castione della Presolana si può, difatti, sciare dato che ci sono due comprensori vale a dire il Monte Pora e Presolana.

I comprensori sono di oltre 30 chilometri di piste da sci e si può scegliere tra piste facili, medie e una difficile con diversi impianti di risalita, skilift, tapis roulant e seggiovie.

Sono presenti anche svariati sentieri fattibili con sci da alpinismo come con le ciaspole.


E, nella bella stagione, si può praticare il trekking o fare delle girate in bicicletta nei vari sentieri che qui sicuramente non mancano.


Ma non solo dato che il centro storico è ricco di ville d'epoca che ricordano quanto Castione della Presolana fosse già una rinomata località di villeggiatura nel 1800


Tanto più che nel centro del paese proprio in questo periodo si tengono anche i Mercatini di Natale e saranno in programma tutti i fine settimana dal 18 novembre al 17 dicembre. Per maggiori informazioni clicca qui https://visitpresolana.it/eventi/mercatini-di-natale-21-edizione/


E poi perchè non fare una visita al Mulino di Castione della Presolana con annesso Museo delle Macine si trova appena fuori dal borgo.


Il Mulino e il Museo sono in una struttura che risale al Cinquecento che è davvero molto ben tenuta tuttavia quello che colpisce, almeno a me, sono i prati verdissimi e le rocce che degradano verso il torrente.



Degno di nota anche il Palazzo Comunale con il suo porticato imponente e la Chiesa di Sant'Alessandro con la torre campanaria che arriva quasi a 60 metri. Sicuramente anche l'interno merita una menzione e mi riferisco, ad esempio, all'altare maggiore che è ricco di sculture e tarsie in marmo stupende.


Concludo ricordando che la frazione di Rusio che è anche uno dei pochi esempi tuttora esistenti di architettura contadina con il suo centro che ricorda le vecchie contrade mentre il Salto degli Sposi, a cui si può arrivare con una camminata non troppo impegnativa, si ricollega a quanto fecero il musicista polacco Maximilian Prihoda e la pittrice Anna Stareat che si vollero buttare da qua per rendere definitivo il loro amore.


Le spoglie dei due innamorati furono seppellite in un cimitero dei dintorni e fino a poco tempo fa si poteva ancora vedere la lapide in cui ormai non leggibile si parlava del loro amore eterno.


Dove parcheggiare?


Ci sono svariate opzioni di parcheggio, ecco qualche idea:


Zona Centro del Paese


Nel Centro del Paese ci sono svariati parcheggi sia gratis sia a pagamento proprio nelle vicinanze delle vie centrali così come nei pressi della piazza principale.

Perfetti se vuoi visitare il centro e le ville d'epoca oppure i mercatini di Natale.


Zona Impianti Sciistici


La zona dei parcheggi vicino agli Impianti sciistici è perfetta, come facilmente si può intuire, per chi vuole sciare sia sulla Presolana sia sul Monte Pora in quanto sono nei pressi degli impianti di risalita.


Zona Mulino e Museo delle Macine


Se vuoi visitare il Mulino e il suo Museo opta per lasciare l'auto in uno dei parcheggi che ci sono nelle immediate vicinanze della struttura che è appena fuori dal borgo.


Zona Frazione Rusio


Se vuoi fare dei trekking allora lascia la tua auto nella frazione Rusio che è il perfetto punto di partenza per andare a fare delle escursioni nei dintorni.


Piccolo consiglio finale :-D se vai in alta stagione oppure durante i mercatini di Natale cerca di arrivare presto altrimenti sarà difficile trovare posto per lasciare la tua vettura.


Continua a seguirmi perchè presto parlerò di cosa fare nei dintorni di Castione della Presolana.



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page