top of page

Costa del Sol Spagna tra Malaga e Marbella

Costa del Sol Spagna tra Malaga e Marbella tra folklore, mare e arte ma anche musei dalla città dell'Andalusia fino al meraviglioso centro storica dell'altra cittadina rinomata per le sue spiagge.


Costa del Sol Spagna tra Malaga e Marbella


Costa del Sol perchè ha 320 giorni di sole all'anno, niente male non è vero?

Il Litorale di Malaga si estende per più di 160 chilometri, è nel sud della Spagna, e si caratterizza, come detto, per un mix perfetto tra cultura e mare.


Cosa vedere a Malaga?


A Malaga ci sono davvero tantissime cose da fare e da vedere.

La cattedrale in stile barocco dell'Incarnazione con il suo imponente campanile.

L'Alcazaba che è un edificio fortificato di epoca medievale e il Teatro Romano.

Ma non finisce qui, sapete?

Giusto una pausa caffè in Plaza de la Constituction e via per musei e teatri.

Il primo è quello dedicato a Picasso, nato qui nel 1881, con più di 200 opere sue.

Passo poi al Quartiere Soho con il Teatro dell'attore Antonio Banderas pure lui di Malaga.

Hai visto il "Cubo" li vicino?

Ecco questa costruzione tutta bella colorata ospita una sede del Centro Pompidou di Parigi.

Concludi la visita con la Playa de la Malagueta che è il posto perfetto per fare una foto ricordo!


Un pò di sole e mare in altre parole relax!


Sei un'amante del mare e della tintarella?

Allora devi assolutamente sapere che le spiagge migliori sono appena fuori da Marbella.

Di giorno un pò di relax con la spiaggia di sabbia finissima e un mare calmo come una tavola...

E alla sera un pò di movida a Torremolinas che prima era un bel borgo di pescatori per poi diventare negli anni '50 del secolo scorso una rinomata località balneare.

Se sei un'appassionato del surf allora opta per la Playa de Almayate-Bajamar se, invece, preferisci la tranquillità allora vai nella zona della Dunas de Artola.


Cosa vedere a Marbella?


Se sei a Marbella e vuoi respirare un pò di aria andalusa, allora, vai al quartiere "vecchio" ossia il "Casco Antiguo" e una volta qui avrai modo di ammirare le caratteristiche case bianche e basse con tanto di viali alberi di arancio e terrazzi fioriti....tutto davvero molto rilassante.

Concludi la giornata, magari, con un aperitivo nella rinascimentale Plaza de Los Naranjos.

La piazza risale al 1485 ed è stata fatta con l'intento di farne il centro cittadino.


Informazioni utili


Per andare nella Costa del Sol essendo in Spagna, Europa, basta la carta d'identità in corso di validità.


Il periodo migliore per andarci è la tarda primavera o in autunno così da evitare il turismo di massa.


Per arrivare l'ideale è in aereo, a Malaga c'è un aeroporto internazionale, per poi noleggiare una vettura.


E dovresti restarci almeno una settimana.


Per maggiori informazioni clicca qui https://www.visitcostadelsol.com/



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page