Il carbone non solo nella calza della Befana, ma anche sulla pelle
- Monica Palazzi 
- 5 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 ago
Il carbone non solo nella calza della Befana, ma anche sulla pelle.
Per i bambini il carbone se glielo porta la befana vuol dire che hanno fatto i cattivi, ma il carbone nasconde un lato buono! Non lo sapevi?
Fa bene alla pelle e toglie le impurità e le tossine accumulate.
Il carbone si trova in diversi prodotti cosmetici per viso, corpo e capelli e ci può fare più belle
Il carbone con il suo effetto detox è l'ideale per rimettersi in forma dopo le feste, ma non solo dato che il carbone è un ottimo alleato per regolarizzare la produzione di sebo, assorbire le impurità e i residui dello smog e sostanza in genere che possono essere dannose per la nostra pelle.
Tutto quello che non sai sul carbone come prodotto di bellezza
- Il carbone come trattamento prima dello shampoo ma anche come mix con il nostro classico prodotto detergente è in grado di disintossicare il cuoio cappelluto e togliere lo sporco in profondità. 
- Le particelle di carbone attivo nei dentifrici hanno un'azione sbiancante dato che sbiancano i denti senza rovinare lo smalto. 
- Il carbone vegetale normalmente è ben tollerato anche dalle pelli sensibili tanto è vero che viene anche usato come pigmento colorante naturale per alcuni trucchi. 
Ricordo che questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.
In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.iodonna.it/bellezza/viso-e-corpo/2023/01/03/carbone-vegetale-ingrediente-skincare-per-purificare-pelle-capelli-consigli/



Commenti