L'amicizia fa bene alla salute è dimostrato scientificamente
- Monica Palazzi
- 11 mar
- Tempo di lettura: 1 min
L'amicizia fa bene alla salute è dimostrato scientificamente in quanto mantenere i contatti di relazioni affettive è fondamentale per conservare o ritrovare l'equilibrio in tutte le fasce d'età.
L'amicizia fa bene alla salute è dimostrato scientificamente
Ho detto "amicizia" tuttavia si tratta della rete di relazioni che si devono coltivare, come detto, per conservare o ritrovare l'equilibrio sempre da zero a 99 anni.
E pensa che anche nelle relazioni professionali ci deve essere un minimo di affettività che sia positivo oppure negativo.
La salute mentale da che cosa dipende?
La salute mentale dipende da tante variabili in ogni modo le relazioni sociali hanno un ruolo centrale. E, come detto, a qualsiasi età.
Perché le amicizie sono fondamentali in qualsiasi fascia d'età?
Nella fase evolutiva sono fondamentali così come da adolescenti quando si spicca il volo dal nucleo famigliare per affacciarsi sul mondo.
I contatti interpersonali mantengono attive molte funzioni del cervello e c'è un grande collegamento tra patologie fisiche e la solitudine.
Lo studio che cosa afferma?
Lo studio che risale allo scorso ottobre su "Nature Human Behaviour" che si basa sulla banca dati britannica Biobank ha rivelato che su 56 patologie 30 sono collegate alla solitudine senza contare che tra le prime cinque ben quattro sono delle patologie mentali.
E la cura?
Gli psichiatri consigliamo la socialità ... certo non è facile però lo sforzo vale la pena!
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.avvenire.it/vita/pagine/amicizia-solitudine-ministri
Yorumlar