Montagne e concerti all'aperto 3 idee interessanti
- Monica Palazzi
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Montagne e concerti all'aperto non mancano, davvero, per tutta la stagione estiva, sapete?
Tra laghi, boschi, pendii come sfondo naturale di queste manifestazioni che creano un'atmosfera magica e particolare!
Montagne e concerti all'aperto 3 idee interessanti
Lombardia
Il Water Music Festival che ha luogo dal 12 luglio al 23 agosto ha come tema centrale l'acqua.
Acqua intesa come bene da tutelare e preservare.
Si sviluppa tra i laghi di alta montagna delle Alpi Lombarde.
Gli appuntamenti sono sei come, ad esempio, il concerto di Vasco Rossi o il tributo a Lucio Battisti.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.pontedilegnotonale.com/it/i-festival-del-ghiaccio-e-dell-acqua/tutto-sull-evento/
E, infine, al Lago di Vabiolo dal 4 luglio fino al 31 agosto c'è una fantastica passerella galleggiante.
Trentino Alto Adige
Da quasi una trentina di anni sulle Dolomiti si svolge "Suoni delle Dolomiti" è una rassegna musicale che si svolge dal 27 agosto e fino al 4 ottobre.
Saranno presenti grandi nome come, ad esempio, Marco Paolini o Mario Brunello oppure Paolo Fresu.
Proprio in questi luoghi, e per essere precisi la Foresta di Paneveggia in Val di Fiemme tra gli abeti rossi, si racconta che anche Stradivari andasse di persona alla ricerca delle tavole per i suoi violini.
E, ancora, nella zona dell'Altopiano delle Pale di San Martino, un 50 km di nuda roccia a 2.500 metri, che Buzzati realizzò, si pensa, "Il Deserto dei Tartari".
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.isuonidelledolomiti.it/edizioni/edizione-2025
Friuli Venezia Giulia
Nella zona del Tarvisiano si tiene la "No Borders Music Festival" dal 19 luglio al 2 agosto che altro non è che una kermesse musicale tra le montagne.
Tuttavia definirla "kermesse musicale" è riduttivo in quanto si tratta di una rassegna che unisce diversi generi musicali come, ad esempio, il jazz o la musica classica e anche gli artisti che ne prendono parte hanno diverse appartenenze sociali e geografiche.
Questa rassegna musicale ha molto a cuore anche l'ambiente e alla sua tutele così come al turismo sostenibile.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.nobordersmusicfestival.com/
Commentaires