top of page

Palazzo Ducale di Venezia

Il Palazzo Ducale di Venezia detto anche Palazzo Doganale in quanto fu sede del Doge è tuttora uno dei Palazzi più famosi e rappresentativi di Venezia


E' un vero e proprio capolavoro dell'arte gotica la cui costruzione iniziò nella seconda mete del Trecento seppur sia andato ad inglobare delle costruzioni di epoca precedente.


E sai cos'è la particolarità di Palazzo Ducale?


La sua particolarità risiede nel fatto che i rapporti proporzionali sono invertiti!

La parte più alta con dei bei finestroni poggia su un ordine di arcatelle a sesto acuto che a loro volta stanno sul portico gotico a basse colonne.


Come sono state realizzate le proporzioni architettoniche di Palazzo Ducale?


Le proporzioni architettoniche sono stata fatte "giocando" con i colori.

Guarda la parte superiore di Palazzo Ducale è bella robusta tuttavia guadagna in leggerezza grazie al rivestimento di mattonelle in un bel coloro bianco e rosa sapientemente disposte a forma di croci e rombi.


E' tutto merito del colore che a Venezia sapevano usare alla perfezione che va anche a comandare sulle leggi architettoniche.


Palazzo Ducale di Venezia oggi


Il Palazzo Ducale di Venezia dal 1996 fa parte del sistema Musei Civici di Venezia



Preciso che l'immagine di copertina ha il solo scopo di presentare il post non avendone trovata una più idonea e allo stesso tempo però libera da diritti d'autore.


Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page