top of page

Le 10 migliori mostre del 2024

Le 10 migliori mostre del 2024! Quale miglior proposito per l'anno nuovo se non quello di andare almeno a una mostra?


Le 10 migliori mostre del 2024


  1. Milano a Palazzo Reale la mostra dedicata a Cezanne e Renoir che si terrà da marzo a giugno per i 150 anni della nascita dell'Impressionismo. Per maggiori informazioni clicca qui https://www.palazzorealemilano.it/homepage

  2. Brescia al Palazzo Martinengo dal 20 gennaio al 9 giugno si terrà la mostra su i Macchiaioli con oltre 100 capolavori di Fattori, Signorini, Cabianca, Abbati e tanti altri. Per maggiori informazioni clicca qui https://amicimartinengo.it/

  3. Ancora a Brescia la Fondazione Musei presenterà fino al prossimo 7 aprile presso la Pinacoteca Tosio Martinengo tra le sue opere e altre prestate da Jesi, Siena e Loreto "Incontri Immaginati" tra Lotto e altri Maestri del Cinquecento bresciano come Savoldo, Romanino e Moretto. Per maggiori informazioni clicca qui https://www.bresciamusei.com/musei-e-luoghi/pinacoteca-tosio-martinengo/

  4. A Bergamo l'Accademia Carrara presenterà fino al 1° aprile "Tiziano e Aretino" e "il tutto" ruota intorno al ritratto che Tiziano fece nel 1545 al grande Maestro del Rinascimento vale a dire l'Aretino. Per maggiori informazioni clicca qui https://www.lacarrara.it/

  5. A Padova presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano si svolge dal 9 marzo al 4 agosto la mostra "Monet. Capolavori del Musee Marmottan Monet a Parigi". Per maggiori informazioni clicca qui https://www.altinatesangaetano.it/

  6. A Palazzo Strozzi di Firenze dal 22 marzo al 21 luglio ci sarà una mostra su uno dei più grandi Maestri dell'arte tra il XX e il XXI secolo vale a dire Anselm Kiefer che presenterà la mostra "Angeli Caduti". Per maggiori informazioni clicca qui https://www.palazzostrozzi.org/

  7. A Venezia dal 6 aprile al 29 settembre presso il Palazzo Ducale ci sarà la mostra su Marco Polo per i suoi 700 anni dalla morte. E questa sarà la mostra capofila a cui ne seguiranno tante altre. Per maggiori informazioni clicca qui https://palazzoducale.visitmuve.it/

  8. A Rovigo presso il Palazzo Rovella dal 24 febbraio al 30 giugno ci sarà una mostra su Henri de Toulouse-Lautrec con opere che provengono da musei sia americani sia europei. Per maggiori informazioni clicca qui https://www.palazzoroverella.com/

  9. A Forlì ai Musei di San Domenico dal 24 febbraio al 30 giugno (non è un errore le date sono le medesime!!) si terrà la mostra "Preraffaelliti. Rinascimento Moderno". Per maggiori informazioni clicca qui https://mostremuseisandomenico.it/

  10. A Monza presso la Villa Reale è allestita la mostra "Ottocento Lombardo" da Heyez a Segantini che si terrà dal 1° aprile al 28 luglio. Per maggiori informazioni clicca qui https://reggiadimonza.it/

Bình luận

Đã xếp hạng 0/5 sao.
Chưa có xếp hạng

Thêm điểm xếp hạng

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page