top of page

Parlare con il cane i benefici

Parlare con il cane i benefici in quanto secondo svariati studi i cani sono in grado di creare un legame molto forte con il padrone che può essere paragonato a quello dei neonati con le mamme. E ciò fa bene sia a noi sia a loro.

Parlare con il cane i benefici


Se anche tu come me hai un cane ti sarà, certamente, capitato di parlargli e di avere l'impressione che l'animale ti capisca!

E, solitamente, secondo gli altri (ovviamente mi riferisco a quelli che non hanno un quattro zampe) sei un pazzo!

E, invece, hai ragione!


Lo studio di "Animal Cognition Journal"


Stando a quanto emerso su "Animal Cognition Journal" che è il riferimento principe a livello mondiale relativamente allo studio del comportamento degli animali che ha pubblicato un approfondimento svolto dal dipartimento di neuroscienze dell'Università di York parlare con il cane vuol dire aumentare il legame tra noi e lui.


Come parlare al cane? I consigli!


La ricerca ha analizzato ben 40 cani di diverse razze il legame con il padrone ed ha scoperto che si instaura un legame come quello che i neonati con i le loro mamme e, quindi, in questo modo si ha la possibilità di dargli ordini chiari e semplici che lui capisce!


E' proprio parlando in maniera calma e gentile che si ha la loro totale attenzione e il legame tra noi e loro!


Perchè è importante parlare in modo lento?


E' stata l'università Eotvos Lorand di Budapest a spiegare il motivo per cui parlare in modo lento ai cani porta i suoi benefici.


Il nostro quattro zampe capisce, più o meno, la metà di quello che diciamo per questo motivo è di fondamentale importanza parlare con calma e scandendo per bene le sillabe in quanto solo così si può facilitare la comprensione.


Anzi parlandogli piano, piano come fosse un bambino farà in modo che il cane sia più tranquillo e sereno ... lo dice la scienza!


Ma i cani non sono bambini!


I cani sono simpatici, carini, intelligenti però non sono dei bambini.


E' di fondamentale importanza dividere le loro esigenze emotive dai loro bisogni!


Il nostro quattro zampe ha delle esigenze specifiche come, ad esempio, fare amicizia con i suoi simili o andare a fare delle passeggiate e queste loro necessità devono essere rispettate sempre e comunque.


Concludo con una curiosità.

Oggi, in Italia, ci sono circa 9 milioni di cani vale a dire che il 30% delle famiglie ne ha almeno uno.


Anche a te è capitato di parlare con il tuo amico a 4 zampe?

A me spesso e sono sicura che lui mi capisca molto meglio di tante persone!

Raccontami la tua esperienza nei commenti.


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page