Santa Sofia (Forlì-Cesena) in Pillole
- Monica Palazzi
- 28 set
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 set
Santa Sofia è un piccolo borgo nel centro dell'Appennino Tosco-Romagnolo che conta poco più di 4.000 abitanti (dato aggiornato al 30 aprile 2025).
Si trova nel Parco Nazionale delle Foreste-Casentinesi a 257 metri sul livello del mare e dà la possibilità di vedere un qualcosa di diverso e particolare.
Santa Sofia (Forlì-Cesena) in Pillole
Che cosa vedere?
Sto parlando di un meraviglioso centro storico pieno di curiosità, ma non solo in quanto è ricco di piccoli, ma interessanti frazioni con chiesette di campagna, ruderi, castelli, rocche, forti di origine medievali e la diga di Ridracoli.
E se sei un appassionato di sport e natura ci sono tanti sentieri in cui andare a cavallo o in mountain bike, ma anche a piedi in cui aver modo di ammirare dei panorami unici.
2 must imperdibili!
L'arte è al centro di Santa Sofia, sai?
E una dimostrazione è il Parco di Sculture all'Aperto così come la street art.
Per non parlare del "Festival di Strada in Strada" che quest'anno è arrivato alla 34° edizione.
Di che cosa si tratta?
Si tratta di una manifestazione di teatro, musica e tanto altro che ha come suo fulcro nonché centro i luoghi più importanti del territorio locale.
Questo festival si svolge dall'11 al 15 agosto.
Per maggiori informazioni su questo borgo clicca qui https://www.visitsantasofia.it/it/
Preciso che l'immagine di copertina ha il solo scopo di presentare il post non avendone trovata una più idonea e allo stesso tempo però libera da diritti d'autore.
Commenti