top of page

Villa Pallavicino Stresa Lago Maggiore che cosa vedere

Aggiornamento: 5 giorni fa

Villa Pallavicino Lago Maggiore e per essere esatti Stresa è una meta immancabile se sei in questa zona.


Villa Pallavicino Stresa Lago Maggiore che cosa vedere


Questa dimora nasce nel 1855 come abitazione privata e sette anni dopo, 1862, è acquistata dalla nobile famiglia di Genova dei Pallavicino.


I Pallavicino abbelliscono e migliorano la villa.

La ingrandiscono, fanno delle strade carrozzabili e fanno posizionare delle statue nel giardino.


Così facendo la dimora da "semplice" villa quale era diventa, così, una stupenda villa ottocentesca in chiaro stile neoclassico che ancora oggi possiamo ammirare in cima alla colina.


Cosa vedere


La villa si compone anche di 18 ettari di parco dove convivono alla perfezione la flora e la fauna.

E, difatti, qui avrai modo di ammirare faggi rossi, aceri, ginkgo biloba, magnolie, sequoie, castani secolari e i rododendri.

Per quanto riguarda la fauna qui abitano, così giusto per menzionarne qualcuno, delle caprette tibetane e quelle orobiche, delle pecore, i lama, gli alpaca, l'anatra nana e i daini che sono totalmente liberi di girare per il parco a loro piacimento.


Gli animali domestici sono ammessi purchè tenuti al guinzaglio e l'unica area in cui non hanno accesso è l'Area Fattoria.


Concludo ricordando che l'apertura stagionale è dal 15 marzo fino al 2 novembre con ticket d'ingresso.


Per maggiori informazioni clicca qui https://terreborromeo.it/


Preciso che l'immagine di copertina ha il solo scopo di presentare il post non avendone trovata una più idonea e allo stesso tempo però libera da diritti d'autore.

 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page