top of page

Full English Breakfast la sua storia

Immagine del redattore: Monica PalazziMonica Palazzi

Full English Breakfast se sei stato nel Regno Unito oppure, anche solo, in vacanza ti sarà certamente capito di vedere la colazione inglese e quanto sia ricca e corposa ed ecco, quindi, qualche informazione al suo riguardo nel caso in cui ti venisse voglia di provarla!


Full English Breakfast la sua storia


Com'è nata e come ha preso piede?


Full English Breakfast le cui origini risalgono al Medioevo in quanto i contadini dovevano mangiare parecchio per affrontare al meglio una lunga giornata nei campi.


Nel periodo Vittoriano, tra Ottocento e Novecento, si sono decile le pietanze da servire rendendole così delle vere e proprie colonne della cultura gastronomica anglosassone.


Ai giorni nostri la Full English Breakfast si serve solo nei giorni festivi.


Com'è questa colazione?


Cibo


Ci sono le uova che devono essere strapazzate con il sale, pepe, un tantino di panna e il tutto andrà cotto nel burro o al tegamino oppure all'occhio di bue.


La pancetta, il bacon, si avrà cura di cuocerlo in padella oppure grigliato servito con pane fritto o tostato.


Si avrà cura di aggiungere anche delle piccole salsicce.


Il contorno sono pomodori grigliati, fagioli cotti ( baked beans) e cotti nella salsa di pomodoro, o i funghi ma anche della bubble and squeak che una specie di purè di patate e cavoli.


Se proprio fuori fare una perfetta colazione inglese non deve mancare nemmeno il black pudding che è del sanguinaccio.


Bevanda


Da bere la bevanda classica altro non sono che il the nero con un pochino di latte anche se adesso qualcuno ci accompagna del caffè americano.


3 curiosità sulla Full English Breakfast


In Irlanda c'è il "soda bread" che altro non è pane che è fatto lievitare con del bicarbonato.


Nei tempi antichi questa colazione era data agli sposi nel giorno del loro matrimonio in quanto lo sposalizio doveva essere fatto rigorosamente prima di mezzogiorno.


Nelle zone di mare ci sono pure dei cibi a base di pesce.



Concludo precisando che l'immagine di copertina ha il solo scopo di presentare il post non avendone trovata una più idonea e allo stesso tempo però libera da diritti d'autore.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page