In vacanza con i bambini come risparmiare? 5 idee utili!
- Monica Palazzi
- 22 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 ago
In vacanza con i bambini come risparmiare? Può sembrare una missione impossibile però con qualche piccolo accorgimento è possibile
In vacanza con i bambini come risparmiare? 5 idee utili!
Quando iniziare a viaggiare coi bambini e per quanto tempo?
Gli esperti consigliamo di iniziare a viaggiare coi neonati quando hanno, almeno, due o tre mesi ed è meglio non fare viaggi troppo lunghi (l'ideale è un massimo di un paio d'ore).
Dove soggiornare?
Soggiornare in albergo vuol dire non avere una cucina autonoma dove poter preparare in autonomia la pappa.
Tuttavia potresti optare per i "family hotels" che mettono a disposizione, ad esempio, seggioloni, culle, fasciatoi e accettano di preparare la pappa in cucina, e tanto altro ancora.
In appartamento o nei residence avrai, indubbiamente, maggiore libertà d'azione.
E che dire dei villaggi turistici e dei campeggi? Sono perfetti per chi vuole animazione e allo stesso tempo ama stare all'aria aperta!
Quanto costa?
Parecchi hotel e villaggi turistici sono gratis per i bambini fino a 2 o 3 anni.
In altri casi, invece, il costo di un lettino extra può essere tra i 5 e i 15 €uro/notte.
Tante strutture mettono a disposizione anche dei baby kit ad hoc come, ad esempio, il riduttore del water o il seggiolone.
Dove andare?
In montagna
L'aria pura della montagna è un vero e proprio toccasana per i più piccoli tuttavia non bisogna andare a quote troppo alte.
Anzi ci sono tanti sentieri che non sono nemmeno troppo complicati e che, quindi, sono ad hoc per i piccoli.
Tanto più che, ormai, la più parte delle strutture alpine accolgono le famiglie con tanto di nursery e spazio gioco dedicato.
Al mare
Se opti per il mare abbi cura di scegliere delle spiagge sabbiose con i fondali bassi che da noi non mancano di certo altresì ci sono pure delle spiagge "baby friendly" in cui si può usufruire fasciatoi e accesso agevolato al mare.
Piccola parentesi sono state premiate con tanto di Bandiera Verde e sono la bellezza di 158.
Al lago
Il lago rilassa, si sa, e allora potrebbe essere perfetto per i bambini tanto più che si possono fare passeggiate lungo il lago medesimo oppure fare delle gite in barca senza dimenticare che ci sono, pure, parchi giochi attrezzati così.
Il trasporto
In aereo e in treno i neonati fino a 2 anni non pagano oppure hanno diritto a una tariffa ridotta in quanto viaggiano in braccio a uno dei due genitori.
Però, magari, questo genere di trasporti non sono ideali per i piccoli perciò sarebbe meglio optare per l'auto.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/viaggi-tempo-libero/speciali/in-viaggio-con-il-bebe
Commenti