top of page

Uva utile per pelle, cuore e intestino

Aggiornamento: 10 ott 2024

Uva utile per pelle, cuore e intestino e quale stagione migliore per portarla in tavola se non questa ossia l'autunno?


Che sia bianca, rosé o nera l'importante è introdurla nel nostro menù quotidiano dati i suoi tanti benefici.


Uva utile per pelle, cuore e intestino


I lati positivi dell'uva


L'uva è ricca di vitamina C e di potassio che aiutano a rimettersi in forma dopo l'estate.


Ha anche un potere antiossidante vale a dire che aiuta a restare giovani e a mantenere in forma le cellule.

Ne consegue che rallenta l'invecchiamento e la comparsa di tumori.


Il suo sapore zuccherino essendo antinfiammatorio da beneficio sia al cuore sia al sistema immunitario.


Per questo motivo è importante mangiare gli acini interi dato che il resveratolo che è definita la molecola dell'eterna giovinezza è presente in modo particolare nella buccia e nei semi.


Favorisce la diuresi e aiuta gli intestini più pigri.



I lati negativi


Ma non tutti possono mangiarla!


Per chi è vietata l'uva?


Non è indicata per chi soffre di diverticoli, ulcera o calcoli renali e i diabetici dovrebbero mangiarne davvero molto ma molto poca.


Ricordo che le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page