top of page

Esami e prestazioni gratuiti 5 cose da sapere

Esami e prestazioni gratuiti 5 cose da sapere perché qualcosa sta cambiando per la nostra salute.


Esami e prestazioni gratuiti 5 cose da sapere


Diagnosi e monitoraggio di molte malattie rare, nuovi screening neonatali, esami e visite per disturbi come bulimia e anoressia e tanto altro ancora ecco quello a cui hanno diritto da 10 giorni a questa parte (nda dal 30 dicembre 2024) gratuitamente o pagando un ticket gli italiani.


Da quando sono entrati in vigore?

E che cosa prevedono queste novità sulla salute?


Come anticipato dallo scorso 30 dicembre sono entrati in vigore i Nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), aggiornati dopo la bellezza di 29 anni, e ora si prevede l'inserimento di svariate prestazioni sia diagnostiche sia terapeutiche e protesiche che saranno a carico del Sistema Sanitario Nazionale con gli stessi criteri in tutta Italia.


La fase transitoria e non


La fase transitoria vale per le prestazioni prescritte entro il 29 dicembre 2024 e le tariffe resteranno ancora quelle per 12 mesi prorogabili di altri 6.


Da subito le tariffe nuove andranno in vigore solo per le ricette emesse dal 30 dicembre.


Quali prestazioni?


Fra le prestazioni che entreranno in questo nuovo tariffario troviamo, ad esempio, quelle per la procreazione medicalmente assistita, la diagnosi e il trattamento dei disturbi dello spettro autistico, lo screening neonatale esteso obbligatorio e gratuito per una cinquantina di malattie metaboliche ed ereditarie rare.


Esami


Entrano nel LEA pure diversi nuovi approfondimenti diagnostici di alta precisione come, ad esempio, la tomografia ottica computerizzata, cure innovative per i tumori.


Quanto durano le ricette mediche? E quali novità?


Dal 30 dicembre scorso i medici dovranno emettere le ricette secondo quanto prevedono le novità.


Le ricette mediche varranno 180 giorni da quando sono state emesse tuttavia a livello regionale potranno anche essere indicate delle scadenze minori rispetto ai 6 mesi.


La ricetta è valida fino alla data di erogazione qualora la prestazione sia effettuata entro i 180 giorni.





Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page