top of page

Medico di famiglia in pensione cosa fare?

Medico di famiglia in pensione cosa fare?


Si deve continuare ad insistere con la propria Asl di riferimento e con il Sindaco del proprio Comune per trovare un sostituto in quanto avere il Medico di Famiglia deve essere un diritto e dovere di ogni cittadino in qualsiasi angolo d'Italia!


Medico di famiglia in pensione cosa fare?


Indice



Chi ha diritto al medico di famiglia?


I cittadini che si iscrivono al Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) hanno il diritto di avere un medico di famiglia.


Si ha diritto a scegliere il medico di famiglia dai 14 anni di età e facoltativamente a partire dai 6 anni.


Chi deve garantire tale servizio?


E' la ASL che deve garantire a ogni cittadino tale servizio che fa parte dei servizi Lea!


Cosa sono i servizi Lea?


I servizi Lea sono i Livelli Essenziali di Assistenza che devono essere assicurati a tutti quanti.


Come garantire tale servizio?


Le Asl devono coinvolgere, se necessario, anche il Sindaco così da trovare i professionisti disposti a prestare tale servizio anche provvisoriamente sia degli spazi idonei.


Cosa deve fare il cittadino/paziente per avere un medico di famiglia?


E il cittadino non si deve stancare di insistere sia con la Asl sia con il Sindaco in modo tale che gli possano trovare un medico che lo possa prendere tra i suoi pazienti anche se in sovrannumero.


Poi certo il cittadino/paziente deve essere disposto a sopportare qualche disagio come, ad esempio, fare qualche chilometro per arrivare allo studio del dottore che, magari, si trova un pò lontano.


Come mai mancano i medici di famiglia?


I medici di famiglia mancano in quanto il percorso formativo non è attraente e non alletta le giovani leve ad intraprendere tale carriera.


Le borse di studio sono la metà rispetto a quelle delle altre specializzazioni e con la Manovra di Bilancio non si è pensato di aumentarle.


Cosa fanno i medici di famiglia attualmente in attività?


I medici di famiglia attualmente in attività hanno deciso di loro spontanea volontà di aumentare il numero di pazienti a 1 medico ogni 1.200 abitanti e questo comporta anche un servizio obbiettivamente più scarso, ma tanto è e, diversamente, non si può fare!


Come sarà in futuro?


Il Governo, forse, dovrebbe tralasciare altre cose come, ad esempio, gli Ecobonus per i cappotti delle case a favore della Sanità in quanto è un bene primario che dovrebbe arrivare prima di tutti gli altri.





Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Di tutto un pò

Di tutto un pò di Monica

Questo sito è un blog dove vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.


In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

©2023 by Di tutto un pò di Monica. Creato con Wix.com

bottom of page